Tracciabilità: i due punti fondamentali
Oggi dal settore alimentare al meccanico tutte le aziende devono poter rintracciare i lotti di produzione. Le due domande primarie a cui la tracciabilità deve dare risposta: a quali clienti è stato consegnato un certo lotto di prodotti quali lotti di materie prime costituiscono i prodotti consegnati Target Cross è in grado di gestire la […]
continua…Cinque criteri per usare il pdf per la fatturazione
La legge lo consente dal 2004 e consente un notevole risparmio economico in confronto all’invio postale tradizionale. Ecco alcuni punti da tenere in considerazione quando si imposta il sistema per l’invio delle fatture in pdf:
continua…4 dati più importanti con Business Cross
il 20% dei clienti che insieme fanno l’80% dell’utile il 20% dei prodotti che insieme fanno l’80% dell’utile quali sono i clienti top cross-selling: cosa abbiamo venduto e a chi Business Cross per sapere come va il tuo business
continua…Attenzione a Basilea 2
Le imprese arrancano Sanno cosa prevedono gli accordi di Basilea 2, ma sono convinte che la loro entrata in vigore – a gennaio 2007 – non rivoluzionerà il rapporto tra banche e imprese. E, sebbene abbiano ricevuto informazioni generali, raramente sanno di avere un rating o sanno di che rating si tratti. Insomma, le aziende […]
continua…
Target Cross: anticipi sulle nuove funzionalità
Target Cross, a sei anni dalla sua introduzione sul mercato, ha già raggiunto la sua piena maturità come prodotto ERP. Per meglio rispondere alle continue richieste formulate dai clienti viene, tuttavia, costantemente implementato e migliorato. Due nuovi aggiornamenti sono previsti tra la fine del 2006 e l’inizio del 2007 che porteranno a Target Cross oltre […]
continua…
Business Cross diventa Balance Scorecard Basilea 2
Da oggi i Business Cross sono due: uno base ed uno avanzato. La versione base è immediatamente utilizzabile su qualsiasi base dati nei mondi AS/400, Unix, Windows. La versione Avanzata Basilea 2 consente un controllo totale dell’azienda tramite potenti cruscotti di immediata lettura. Inoltre, è stata introdotta una gestione dei Budget rivoluzionaria: con Business Cross […]
continua…Business Cross rivoluziona il controllo di gestione
Business Cross permette una classica analisi dei dati storici aziendali, che origina dal bilancio e consente di verificare gli indicatori di redditività, anche in relazione ai costi di struttura (BEP), la configurazione dei costi fissi ed il Margine di Contribuzione lordo dell’azienda.
continua…
Business Cross
“Si può cambiare solo ciò che è misurabile” Business Cross fornisce una soluzione semplice ad un problema complesso: decisioni aziendali tempestive, basate su elementi qualitativi (andamento dei processi) e quantitativi (dati aziendali). Vediamo da vicino quali sono gli strumenti di Business Cross: OLAP Lo strumento più potente nell’analisi dei dati. Consente di navigare nei dati […]
continua…
Privacylab: strumento unico per gestire la privacy
Il 31 dicembre 2004 è il termine ultimo per adeguare le aziende alle disposizioni del decreto legge 196/2003 in materia di protezione dei dati personali. Adeguarsi conviene perché: trattare dati personali è attività pericolosa: chi verrà trovato inadempiente ad un controllo effettuato dagli organi preposti rischia pesanti sanzioni amministrative e penali nominare dei responsabili al […]
continua…Privacy: scadenza del 30 giugno rimandata al 31 dicembre
Riportiamo il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del decreto-legge che rimanda al 31 dicembre il termine per la redazione del documento programmatico sulla sicurezza e altri adempimenti in scadenza al 30 giugno. Decreto-legge 24 giugno 2004, n. 158 Permanenza in carica degli attuali consigli degli ordini professionali e proroga di termini in materia di difesa […]
continua…