Quando si parla di Business Intelligence (abbreviata spesso B.I.) ci si riferisce principalmente a:
- l’insieme dei processi aziendali volti alla raccolta e organizzazione delle informazioni utili a creare e/o modificare la strategia aziendale
- la tecnologia utilizzata per raccogliere e trasformare questi dati in informazioni
- le informazioni stesse che provengono dai questi processi o da questi dati.
Questa definizione ha qualche anno, è del 1958 e proviene da un ricercatore IBM.
La sua età rende evidente quanto sia stato lungo il cammino che le tecnologie di business intelligence hanno fatto per affermarsi al grande pubblico.
Ma sarà davvero così? Si saranno davvero affermate?
Forrester Research ha dato una definizione di Business Intelligence per certi aspetti più calzante. Infatti per Forrester Research la Business Intelligence è quella serie di metodologie, processi, architetture e tecnologie capaci di trasformare dei dati grezzi in informazioni utili, informazioni che rendono possibile il disegnare una strategia, implementare una tattica e rendere più efficace l’attività decisionale.
Parliamo di tecnologie che trasformano dati grezzi in informazioni per passare all’azione.
Con gli anni i gestionali e CRM hanno arricchito le loro funzioni di business intelligence, ma spesso molto il seti di strumenti di business intelligence presenti di default nei loro prodotti.
Le aziende quindi si trovano ad avere 3 esigenze diverse:
- non sanno quanto il loro corporate software possa già fare (sotto-utilizzo dei sistemi)
- gli strumenti già presenti hanno bisogno di essere configurati, qualche personalizzazione e sviluppo minore devono essere fatti perché lo standard non risponde pienamente alle esigenze dell’azienda
- la complessità e la quantità di dati è così vasta e complessa che è necessario implementare software specifici
In ciascuno di questi casi Centranet è in grado di supportare l’azienda.
La cosa più semplice è parlarne prenotando una conf-call,come sempre senza impegno e gratuitamente. Basta compilare il modulo qui sotto.
Quali soluzioni ha scelto Centranet per operare nella Business Intelligence?

Abbiamo lavorato con diverse soluzioni. Abbiamo avuto la possibilità di utilizzare diverse soluzioni. Quella che abbiamo sfruttato maggiormente è stata Qlik.
L’azienda con origini svedesi ma sede negli Stati Uniti che è un marchio storico della Business Intelligence. Insomma una soluzione ampiamente affidabile e conosciuta nel mercato.
Vuoi saperne di più?
Se ti interessano questi aspetti e vuoi sapere di più sulle soluzioni di business Intelligence che ha Centranet, la cosa migliore è quella di compilare il form qui sotto e prenotare una conf-call senza impegno, gratuita.